loader image

Contessa Entellina in festa, arriva un weekend ricchissimo di appuntamenti

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore della patrona Maria Santissima della Favara. Venerdì 8 settembre alle 20,30 l’attesa processione con lo storico simulacro del 1838 che sfilerà tra le strade del borgo. Alla fine, un bellissimo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Sabato 9 settembre la grande festa di fine estate: la Fiera agricola – mostra mercato che si concluderà con la Notte bianca. In programma, a partire dalla mattina alle 9,30, prove in campo di mezzi agricoli in contrada Pizzillo. Poi in piazza Matrice, dalle 18, l’apertura della mostra mercato con produttori, artisti, artigiani e show cooking. Segue un incontro con le aziende del territorio che si raccontano insieme alla giornalista Valeria Lopis e ad Anna Martano, gastronoma e docente all’Accademia italiana di Gastronomia e Gastrosofia.

Alle 19 show cooking con Salvo Terruso, “Il pastaio matto”, che proporrà una degustazione di pasta alla norma con vastedda del Belìce, muffulette con olio e formaggio, grigliata e vini delle terre sicane. E ancora, spettacoli folk, luna park per i più piccoli, spettacoli di intrattenimento con i Los Decos, cabaret con Giovanna La Parrucchiera, liscio con Gino Mandorlino e i suoi amici, per concludere il dj set dei Bonita Beach Party, che ha fatto vivere l’estate nelle spiagge.

Ma sabato e domenica arriva anche l’ultimo weekend di Borghi dei Tesori Fest, la manifestazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori che mette a rete i gioielli nascosti di 37 borghi di tutta la Sicilia. Contessa è presente con la splendida abbazia di Santa Maria del Bosco, ma tornano anche le visite al tramonto lungo i filari di Baglio Carrubba, dove potrete degustare anche ottimi vini di produzione biologica.

E ultimo weekend anche per Kuntisa Fest, un viaggio nella identità culturale arbëreshë del borgo, attraverso i sapori del luogo, le ricette dei piatti di una volta, ma anche le esperienze delle aziende, quasi tutte di terza generazione, guidate dai giovani che hanno scelto di continuare (e spesso far rifiorire) i “gioielli” di famiglia.

I Luoghi

Le Aziende