loader image

Torna Terre Sicane Wine Fest: un viaggio tra vino, cultura e tradizione

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Terre Sicane Wine Fest, la kermesse enogastronomica che dal 25 al 27 luglio animerà Contessa Entellina e la valle del Belice. Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione si conferma un evento di grande richiamo, capace di unire la promozione delle eccellenze vinicole locali con la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e turistico del territorio.

Venerdì 25 luglio in piazza Matrice si apre con i saluti istituzionali del sindaco, Leonardo Spera, e del direttore della Strada del Vino Terre Sicane, Gori Sparacino. Subito dopo prenderà il via la prima attività: una masterclass condotta da Luigi Salvo che metterà a confronto i vini delle Terre Sicane con quelli delle strade del vino gemellate, come il Soave e l’Alsazia. La serata proseguirà con uno spettacolo di cabaret di Stefano Piazza e si concluderà con le note di Sergio Lo Cicero.

Sabato 26 luglio l’evento si sposta all’Abbazia Santa Maria del Bosco. Dopo i saluti istituzionali e l’apertura dei banchi di degustazione, si susseguiranno due show-cooking: alle 19,30 Giusi Battaglia, ambasciatrice della cucina siciliana, darà un saggio della sua esperienza culinaria, mentre alle 20,30 lo chef Salvo Terruso, “il Pastaio matto”, presenterà “La Norma del Belice”, un omaggio alla tradizione gastronomica locale. La serata prenderà poi un ritmo più vivace con il concerto di Tony Esposito & Retro SKA e il dj-set di Lilian D’Anna che farà ballare il pubblico fino alle 2 di notte.

Domenica 27 luglio si torna in piazza Matrice per la giornata conclusiva. Alle 18.30 è in programma un’altra interessante masterclass seguita dalla premiazione del concorso enologico, sempre curata da Luigi Salvo. A chiudere in bellezza questa edizione 2025 ci penseranno gli Jack and the Starlighters con il loro spettacolo musicale che promette di lasciare il pubblico a bocca aperta.

Oltre a queste attività principali, per tutti e tre i giorni sarà possibile visitare il Villaggio eno-gastronomico dove i produttori locali presenteranno e offriranno in degustazione le loro migliori eccellenze. Non mancheranno momenti di approfondimento con convegni e seminari tematici sulla viticoltura e sul turismo enogastronomico, che offriranno spunti interessanti sulle potenzialità del territorio e sulle pratiche sostenibili.

Il Terre Sicane Wine Fest, anche quest’anno si preannuncia un evento enogastronomico che unisce sapori, arte e divertimento, confermandosi come un must per gli appassionati e un’occasione unica per scoprire le bellezze del Belice.

I Luoghi

Le Aziende